Il nome Pasquale Emmanuel è di origine italiana e significa "pasqua del popolo". Il nome è composto da due parti: il primo elemento, Pasquale, deriva dal latino "Pascha", che a sua volta proviene dall'ebraico "Pesach" e indica la festa ebraica della Pasqua. Il secondo elemento, Emmanuel, significa "Dio con noi" in ebraico e si riferisce alla profezia dell'Antico Testamento riguardo all'arrivo del Messia.
Il nome Pasquale è tradizionalmente associato al culto di San Pasquale Baylón, un frate carmelitano spagnolo che visse nel XVI secolo e fu noto per le sue virtù di pietà, umiltà e carità. Il suo nome divenne particolarmente popolare tra i cristiani dopo la sua canonizzazione da parte della Chiesa cattolica nel 1681.
Nel corso dei secoli, il nome Pasquale è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, compreso il famoso pittore del Rinascimento, Pasquale Masucci, e il poeta romantico Pasquale Villaroel. Tuttavia, il nome non è limitato alla sola Italia, ma è diffuso anche in altri paesi con una forte tradizione cattolica come la Spagna e l'America Latina.
In sintesi, il nome Pasquale Emmanuel ha un significato profondo legato alla fede cristiana e alla festività della Pasqua. Questo nome è stato portato da molte figure importanti nella storia italiana e continua ad essere popolare tra i cristiani di tutto il mondo.
Il nome Pasquale Emmanuel è stato scelto solo due volte in Italia nel 2022, secondo i dati statistici delle nascite. In totale, il nome Pasquale Emmanuel è stato dato a due bambini nati in Italia quell'anno.